Sintesi
Polli Da Carne

Tabella riassuntiva sui principali problemi, e alcune possibili soluzioni per migliorare il benessere dei polli da carne.

Sintesi
Potenziale di benessere nei diversi sistemi - Polli da carne
Tabella riassuntiva che descrive il potenziale crescente di benessere a seconda del sistema di allevamento per i polli da carne.

Sintesi
Principali indicatori di benessere - Polli
Gli indicatori di benessere rappresentano uno strumento basato sugli animali per valutare i fattori che contribuiscono alla qualità di benessere di un animale. Questo sommario fornisce un elenco dei principali indicatori consigliati per polli da carne.

Sintesi
Tabella comparativa sugli standard di benessere - Polli da carne
Tabella che confronta i requisiti di Compassion per sistemi maggiormente rispettosi del benessere dei polli da carne con gli standard previsti dai principali schemi di certificazione.

Sintesi
Benessere dei polli nei sistemi di produzione commerciali – Sintesi
Sommario del materiale informativo a disposizione su questo tema.

Sintesi
Infografica - Sistemi di produzione di pollo sostenibili e maggiormente rispettosi del benessere animale
Un'illustrazione degli elementi fondamentali per garantire un maggiore benessere e una produzione sostenibile nella filiera dei polli da carne

Sintesi
European Chicken Commitment - Sommario
Un riassunto di una pagina per aiutare i produttori e le aziende a comprendere meglio i criteri alla base della richiesta European Chicken Commitment

Sintesi
Chi è il pollo?
Un'illustrazione delle principali caratteristiche dei polli da carne

In evidenza
Infografica - Sistemi di produzione di pollo sostenibili e maggiormente rispettosi del benessere animale
Un'illustrazione degli elementi fondamentali per garantire un maggiore benessere e una produzione sostenibile nella filiera dei polli da carne

Risorse Scientifiche
La scienza alla base del cambiamento per i polli
La presentazione sottostante (in inglese) della direttrice del Settore Alimentare, Tracey Jones, copre le seguenti problematiche della produzione di polli da carne:
- densità di allevamento e quali limiti porvi
- scelta delle razze e impatto della selezione per la velocità di crescita sul benessere dei polli
- i benefici di un ambiente che sia stimolante per i polli da carne
Guarda il video qui.

Risorse Scientifiche
Produzione di carne di pollo nell’UE
Più di 6 miliardi di polli vengono macellati ogni anno per la produzione di carne nei 27 Paesi dell’UE, per un totale di circa 9,4 milioni di tonnellate di carne di pollo immessi sul mercato e con un consumo medio pro capite di 17,4 kg/anno (Avec, 2011). Il Regno Unito risulta essere il più grande produttore dell’UE, seguito da Polonia, Francia, Germania e Spagna con quantità produttive molto simili.

Risorse Scientifiche
Allevamento di polli – Percezione dei consumatori
Il benessere animale sta acquisendo sempre più importanza nel determinare le scelte di acquisto dei consumatori (Napolitano et al., 2010), un’importanza che ha continuato a rafforzarsi nonostante la diffusa recessione (IGD, 2011). Recenti sondaggi hanno mostrato che circa la metà dei consumatori britannici intervistati ha indicato il benessere animale come “molto importante” o “estremamente importante” (IGD, 2011) e l’ha classificato come il problema più importante legato alla sostenibilità alimentare (IGD, 2011; Defra, 2011). Anche negli USA sta iniziando a diffondersi la stessa percezione: oltre il 70% dei cittadini statunitensi intervistati ha riferito “preoccupazione” per il benessere degli animali d’allevamento (Norwood and Lusk, 2011). Secondo i cittadini europei, i polli da carne sono tra i tre sistemi di allevamento animale che più necessitano di attenzioni e miglioramenti del benessere (Commissione Europea, 2005).

Risorse Scientifiche
Benessere dei polli nei sistemi commerciali
Il benessere dei polli è tutelato in certa misura dalla legislazione UE (Council Directive, 2007), dalle misure ulteriori adottate dai paesi che hanno implementato tale legislazione (per esempio, Welfare of Farmed Animals, 2010) e da vari sistemi di certificazione. I principali fattori considerati in grado di migliorare il benessere degli animali sono la densità di allevamento (con aspetti che riguardano il controllo ambientale), la velocità di crescita (che comprende le caratteristiche delle razze selezionate) e l’arricchimento ambientale.

Guide Pratiche
Capacità di deambulazione nei polli da carne
Per le razze/varietà caratterizzate da un potenziale di crescita superiore ai 50 g/giorno nel corso dell’intero ciclo produttivo, DEVE essere attivo un programma di monitoraggio delle capacità di deambulazione (leg health plan).

Casi di studio
Allevamento Windstreek: un sistema di miglior benessere per i polli da carne
Caso di studio sull'innovativo allevamento di polli da carne Windstreek sviluppato nei Paesi Bassi, che raccoglie in sé una serie di caratteristiche innovative ed esempi di buone pratiche per il benessere animale e l’ambiente.