News dall'industria
L'Ue boccia la Pac italiana: troppi vantaggi per gli allevamenti intensivi
Piano incompleto e incoerente, secondo la Commissione. Obiettivi ambientali poco ambiziosi, redistribuzione dei sussidi iniqua e burocrazia eccessiva
Scopri di piùEfsa-Ecdc, livelli di resistenza a antibiotici restano alti
Rapporto 2019-20 su animali allevamento, alimenti e esseri umani
Scopri di piùBenessere animale: l’etichettatura volontaria non convince le associazioni ambientaliste
Il sistema di etichettatura nazionale volontaria sul benessere animale – proposto da ministero della Salute, Mipaaf e Accredia (l’ente italiano di accreditamento) – suscita dubbi e perplessità da parte delle associazioni legate all’animal…
Scopri di piùBenessere animale, il sistema di qualità non piace né ai veterinari né agli animalisti
Così come è stato pensato e probabilmente così come verrà adottato, il “Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale” non piace a nessuno: né alle associazioni animaliste che ne contestano, addirittura, alcuni tratti di ingannevolezza, né ai…
Scopri di piùEtichettatura benessere animale, associazioni: è fuorviante
La Coalizione #BugieInEtichetta denuncia che l’etichettatura nazionale sul benessere animale rischia di essere fuorviante e ingannevole per i consumatori
Scopri di piùBenessere degli animali, nelle aziende politiche incoraggianti ma miglioramenti lenti
Secondo quanto emerso dal report annuale del benchmark globale sul benessere degli animali d’allevamento (BBFAW), 4 aziende su 5 hanno pubblicato politiche di benessere animale, ma il ritmo d’implementazione è ancora troppo lento
Scopri di piùAllevamenti avicoli e maltrattamenti: numeri enormi e condizioni troppo spesso spaventose
l pollo, in tutte le sue declinazioni, è l’animale più allevato e più macellato e molto probabilmente anche il più maltrattato
Scopri di piùOssa rotte e sofferenze: la vita in gabbia delle galline ovaiole
I ricercatori dell’Università di Berna hanno radiografato 150 galline ovaiole per un periodo di dieci mesi scoprendo che il 97% di tutti gli animali aveva uno sterno rotto
Scopri di piùEataly sottoscrive l’European chicken commitment per il miglioramento del benessere dei polli
Eataly, l’insegna dell’alimentare made in Italy di alta qualità, aderisce alla richiesta dello European Chicken Commitment (Ecc) per le sue attività in Italia
Scopri di piùIl pollo di allevamento: cosa sapere per mangiare e vivere meglio
L'animale più macellato al mondo è spesso destinato a una delle vite peggiori del mondo. Ora qualcosa sta cambiando e le grandi aziende stanno facendo i primi passi per garantire più rispetto (all'animale, a noi e all'ambiente)
Scopri di più