CIWF Logo Food Business
Search icon

ChickenTrack

European Chicken Commitment

Lo European Chicken Commitment (ECC) – anche chiamato Better Chicken Commitment – è una richiesta unificata formulata nel 2017 e supportata da più di 30 ONG in Europa per migliorare gli standard di allevamento e macellazione nella filiera dei polli da carne a livello commerciale entro il 2026. 

Broilers Perching On Wood Frame Small

Sottoscrivendo la richiesta unificata, le aziende si impegnano a garantire ai polli maggiore spazio in allevamento, luce naturale e arricchimenti ambientali, oltre all'utilizzo di razze che dimostrano migliori indicatori di benessere animale, metodi di abbattimento umani che non prevedano l’inversione di animali vivi e la certificazione degli standard da parte di enti esterni.

Scopri di più su come implementare sistemi che garantiscano un migliore benessere per i polli.

Cos'è ChickenTrack

Il report ChickenTrack di Compassion ha lo scopo di misurare a cadenza annuale i progressi fatti dalle aziende verso il raggiungimento dei criteri dello European Chicken Commitment entro il 2026.  

L'obiettivo del report è promuovere la conformità agli standard dell'ECC e incoraggiare la trasparenza condividendo le buone pratiche delle aziende leader che stanno guidando la transizione. ChickenTrack fornisce inoltre uno spazio per supportare e incoraggiare le aziende per garantire che gli standard migliori possano essere applicati trasversalmente in tutti i settori. 

I dati del report si basano unicamente sulle informazioni disponibili pubblicamente sui siti web delle aziende e forniscono una panoramica dell’evoluzione dell’industria alimentare. Stabilendo obiettivi chiari e comunicando regolarmente i progressi compiuti , le aziende possono dimostrare la propria responsabilità e il proprio impegno a migliorare costantemente il benessere dei polli nelle proprie filiere.

Sfoglia il report 2022 per scoprire di più:

 

ChickenTrack

Mostrare lo stato di avanzamento della transizione tramite comunicazioni trasparenti

Leggi il report intero qui
ChickenTrack

Report Europeo ChickenTrack 2022

Ad aprile 2023 Compassion ha pubblicato il primo report europeo ChickenTrack, che monitora i progressi di 60 aziende europee nell'attuazione di 73 impegni verso il raggiungimento degli standard dello European Chicken Commitment. 

Dal report emerge che per 31 impegni (il 42%) sono stati comunicati progressi, di cui 12 che mostrano una conformità al 100% con almeno uno dei criteri dell'ECC. Tuttavia, per più della metà degli impegni (42) di 37 aziende (58%) non è stato pubblicato lo stato di avanzamento della transizione.

Il produttore norvegese Norsk Kylling è l'unico a dichiarare il 100% di conformità all'ECC per tutta la propria produzione, mentre per solo quattro impegni (5%) sono stati comunicati i progressi fatti rispetto a tutti i criteri dell'ECC: REMA 1000, Eroski, Elior e IKEA.
Dal report emerge inoltre che la Francia è il Paese con il maggior numero di aziende che comunica i progressi fatti (11, di cui 6 supermercati), seguita dal Regno Unito (8).

Dei sei produttori che si sono impegnati a fornire pollo conforme agli standard dell'ECC (2 Sisters Food Group, Fileni, Galliance, Plukon Food Group, PD Hook (Hatcheries) Ltd e LDC), solo 2 Sisters Food Group comunica i progressi fatti.

ChickenTrack illustra in dettaglio i progressi compiuti rispetto ai sei criteri dello European Chicken Commitment:

  • La densità di allevamento è il requisito su cui vengono comunicati più spesso i progressi (per 25 impegni), con una transizione media che si attesta al 30%
  • Cambio di razza (progressi comunicati per 21 impegni), transizione media 21%
  • Presenza di luce naturale (progressi comunicati per 23 impegni), transizione media 43%
  • Presenza di arricchimenti (progressi comunicati per 24 impegni), transizione media 47%
  • Stordimento in atmosfera controllata (CAS) (progressi comunicati per 19 impegni), transizione media 54%
  • Certificazione da parte di enti terzi secondo i criteri dell'ECC - progressi comunicati da una sola azienda, M&S.

Scopri di più sui principali risultati del 2022.

Lavorare con Compassion

Gli impegni pubblici rappresentano un primo passo importante, tuttavia, sviluppare una tabella di marcia per l’implementazione del cambiamento è vitale e richiederà una collaborazione con tutte le parti coinvolte nella filiera (interne ed esterne).

Compassion collabora con le aziende dal momento della sottoscrizione dell’impegno al lancio dei prodotti in linea con i criteri dell’ECC. Contattate il team del Settore Alimentare del vostro paese per accedere alla nostra guida “Sviluppo di una roadmap per l’implementazione di migliori standard di benessere animale”, che vi supporterà e guiderà nelle fasi di:

  • Costruzione del consenso con stakeholder interni ed esterni
  • Mappatura delle filiere
  • Sviluppo di soluzioni di filiera
  • Coinvolgimento dei consumatori tramite attività di marketing e comunicazione

Contattaci per maggiori informazioni o leggi di più sui sistemi di produzione più rispettosi del benessere dei polli.

Premio Good Chicken

Premio Good Chicken

Scopri di più

I Premi Good Chicken offrono un riconoscimento alle aziende che utilizzano, o si impegnano a farlo entro 5 anni, carne di pollo proveniente da allevamenti rispettosi del benessere degli animali, affrontando le questioni legate alla densità di allevamento, alla razza e alla presenza di arricchimento ambientale.

A oggi, ogni anno più di 243 milioni di polli da carne traggono beneficio dalle scelte messe in atto dai nostri vincitori.

A partire da settembre 2017, chiediamo anche alle aziende di impegnarsi pubblicamente a rispettare, entro il 2026, i criteri della richiesta unificata European Chicken Commitment per migliorare il benessere dei polli da carne.

A proposito di sistemi di allevamento maggiormente rispettosi del benessere dei polli, è disponibile anche il recente video del Sistema Windstreek, che è stato sviluppato nei Paesi Bassi e rappresenta un esempio innovativo di com'è possibile integrare molteplici caratteristiche nel design delle strutture di allevamento per migliorare il benessere degli animali e la sostenibilità (per informazioni più dettagliate è anche disponibile un case study specifico).

CONTESTO

La produzione e il consumo di carne di pollo sono in costante crescita in tutto il mondo: ogni anno oltre 70 miliardi di polli da carne vengono macellati a livello globale. Di questi, circa 9 miliardi nei soli Stati Uniti, più di 9 miliardi in Cina, oltre 7 miliardi nei 28 paesi dell’Unione Europea e più di 500.000 in Italia.

Nel 2020 in Italia sono state prodotte oltre un milione di tonnellate di carne di pollo e il consumo medio pro capite è di poco superiore ai 20 kg all'anno.

A livello mondiale più del 70% dei polli da carne è allevato in sistemi industriali situati per la gran parte in Nord America, Europa e Sud America, e per una percentuale in costante aumento in paesi in via di sviluppo, come Cina, Brasile e Indonesia.

Le condizioni minime per la protezione dei polli da carne sono tracciate nella Direttiva 2007/43/CE, in cui si definiscono anche le densità di allevamento consentite.

Polli Da Carne

Polli Da Carne

Scopri di più

In questa sezione è possibile trovare una tabella sul potenziale di benessere nei diversi sistemi di produzione di pollo da carne e una tabella riassuntiva delle principali problematiche di benessere dei polli.

Sono disponibili anche risorse sul benessere dei polli nei sistemi commerciali, sui principali indicatori per misurare il benessere dei polli e su come sviluppare un programma di monitoraggio delle capacità di deambulazione

È possibile vedere anche una presentazione sui sistemi di stordimento efficaci relativi alle pratiche di macellazione halal e trovare informazioni riguardo alla produzione di carne di pollo nell'UE, oltre a un documento relativo alla percezione dei consumatori.

Infine, è disponibile un video di presentazione sui principi scientifici alla base del miglioramento degli standard di benessere per i polli da carne.

In alternativa, qui è possibile paragonare i requisiti di Compassion per sistemi maggiormente rispettosi del benessere dei polli con gli standard previsti dai principali schemi di certificazione.

Vincitori dei Premi

Vincitori dei Premi

Scopri di più
Globe

Stai utilizzando un browser obsoleto che non supportiamo. Ti preghiamo di aggiornare il tuo browser per migliorare la tua esperienza e la tua sicurezza.  Se dovessi avere ulteriori domande a riguardo, o qualsiasi altro problema, ti preghiamo di contattarci a info@ciwfonlus.it. Cerchiamo di rispondere a tutte le richieste entro due giorni. Tuttavia, a causa dei volumi di richieste che riceviamo, a volte potremmo metterci più tempo, ti preghiamo in quel caso di scusarci. In alternativa, se la tua richiesta è urgente, puoi contattare il nostro team di supporto al: +39 051 2960818  (le linee sono disponibili dalle 9:00 alle 17:00, dal Lunedi al Venerdì)